top of page

TEATRALI

SPETTACOLI

Gli spettacoli teatrali prodotti e realizzati interamente da Camera lucida

LOGO-lungo--CAMERALUCIDA-DEF-01--CYAN.pn

LE SERVE
Jean Genet

regia Franco Reina

Atto unico di Jean Genet, scritto nel 1946, “Le serve” è una pièce teatrale liberamente ispirata ad un fatto di cronaca. Nell’opera di Genet, Claire e Solange, due sorelle serve al servizio di Madame, recitano a turno il ruolo della serva e di Madame, mentre quest’ultima non è in casa. Un finto specchio al centro della scena, cornici lignee di forme differenti circoscrivono lo spazio della camera di Madame...

Schermata 2021-06-02 alle 12.15.30.png

LA STRAVAGANZA
Rafael Spregelburd

regia Franco Reina

In scena solo una attrice ad interpretare tre sorelle “gemelle”: Maria Ascella, Maria Streghe e Maria Soccorso. L’azione, ambientata volutamente alla fine degli anni 70, si svolge in uno spazio scenico suddiviso in tre parti, apparentemente distinte e separate. A sinistra, un ambiente con poltrona classica di velluto, un tavolinetto, un abat-jour, qualche libro, una radio, un telefono e un telecomando (Maria Soccorso); a destra, una poltroncina moderna, un tavolinetto con telefono e telecomando, un abat-jour a piantana (Maria Streghe); al centro, una parete con carta da parati dove è collocato, quasi sospeso, un televisore a tubo catodico (Maria Ascella)...

"ART"
Yasmina Reza

regia Franco Reina

“Se un uomo salisse in cielo e contemplasse la natura dell'universo e la bellezza degli astri, la meraviglia di tale visione non gli darebbe la gioia più intensa, come dovrebbe, ma quasi un dispiacere, perché non avrebbe nessuno a cui comunicarla.”

 

Una riflessione del “De Amicitia” di Cicerone, per dimostrare che “la vita non è vita senza amicizia”. E forse è proprio questa intensa gioia della condivisione che ricerca Serge, uno dei tre amici protagonisti di “Art”, capolavoro della scrittrice e drammaturga Yasmina Reza, quando con tutta la solennità del caso mostra, prima a Marc e successivamente a Yvan, il dipinto di un noto e quotato pittore...

A PORTE CHIUSE
Jean-Paul Sartre

regia Franco Reina

e Chiara Torricelli

Due donne e un uomo. Niente boia, né fuoco, né graticola o demonio. Non un luogo di orrori e torture inenarrabili, ma un salottino Secondo Impero, senza specchi né finestre, con una scultura in bronzo e un tagliacarte, è il contesto in cui si trovano ad interagire tre persone, introdotte a turno da un cameriere. Garcin, un giornalista donnaiolo, Ines, un'impiegata delle poste omossessuale ed Estelle, una ricca e mondana borghese, si incontrano in quel luogo per un disegno che nessuno conosce. Pian piano si sviluppa fra i personaggi, messi a nudo rispetto alle proprie colpe, una situazione sempre più carica di tensione...

bottom of page